Assaggi, viaggi e pensieri di una giornalista gastronomica / Tastings, travels and thoughts of a food writer
Visualizzazione post con etichetta olio extravergine d'oliva. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta olio extravergine d'oliva. Mostra tutti i post
giovedì 30 aprile 2015
TuttoFood a... tutto pomodoro (ed extravergine)
Io domani saro' diretta verso il sole e il caldo - speriamo - della Sicilia ma per chi ha invece in programma una trasferta milanese (o vive nell'ExpoCapitale) segnalo l'interessante programma di Petti al TuttoFood. L'azienda toscana presentera' la nuova linea di prodotti “Il pomodoro al centro” premiata come ‘Prodotto dell’Anno 2015’ nella categoria conserve di pomodoro.
domenica 22 febbraio 2015
Pizza&Extravergine alla Notizia
Il 2 Marzo saro' alla Pizzaria La Notizia per una giornata che davvero non posso perdere visto che ne saranno protagoniste due delle mie piu' grandi passioni: la pizza - naturalmente - e l'olio extravergine d'oliva. L'evento, che si divide in due sessioni, e' stato battezzato “Olive oil: The day after Report” ed e' organizzato dal maestro pizzaiolo Enzo Coccia in collaborazione col selezionatore di oli Riccardo Scarpellini e con la giornalista Laura Gambacorta.
martedì 2 dicembre 2014
Su Olive Oil Times si parla di... Tuttotonda in Sicilia
Nuovo articolo dedicato all'Italia su Olive Oil Times. Questa volta parliamo di Sicilia, e di un'azienda particolare per diversi motivi: Tuttotonda. Intanto perche' lo scorso anno, alla prima uscita sul mercato, ha sbancato tutti i concorsi internazionali facendo incetta di premi, tra cui il Gold Award al NYIOOC. Poi perche' tra i soci fondatori c'e' Daniele Miccione, che come lavoro "ufficiale" fa il giornalista ed e' caporedattore della Gazzetta dello sport ma anche responsabile di Gazza Golosa. Infine, ed e' la cosa piu' importante, perche' e' una bella azienda nata dalla passione per la terra - quella siciliana, verace ma un po' nascosta e tutta da scoprire, che dal piccolo paesino di Buccheri si affaccia sul'Etna - e per l'extravergine, con la volonta' di dare ad entrambi dignita' e attenzione.
lunedì 1 dicembre 2014
Su Olive Oil Times si parla di... due corsi sull'olio prima di Vinitaly
Da oggi inauguro una sorta di "rubrica" sul mio blog, in cui pubblichero' di volta in volta dei brevi riassunti dei miei articoli pubblicati (in Inglese) sul sito statunitense Olive OIl Times. Quindi seguite questo blog per sapere quando si parla di Italia - o quanto meno, quando ne parlo io - su OOT!
martedì 19 agosto 2014
Ode alla Cobrançosa
![]() |
foto degli oliveti del Nordeste tratta da noticiasdonordeste.pt |
Non vado in Portogallo da molti anni e, anche se Lisbona mi aveva affascinata abbastanza, non posso dire di conoscere bene questo paese europeo ne' di considerarlo una grande meta gourmet, fatti salvi bacalao e sardine. Quest'anno invece, nel corso degli assaggi per la prossima guida Flos Olei curata ed edita da Marco Oreggia, ho fatto una bella scoperta: il Portogallo produce ottimi extravergine!
A quanto pare si e' trattata di una sorpresa anche per lo stesso Marco - decisamente piu' esperto di me in fatto di olio in generale, e di Portogallo - visto che rispetto agli assaggi degli scorsi anni il numero di campioni veramente ottimi ha segnato un netto aumento.
A quanto pare si e' trattata di una sorpresa anche per lo stesso Marco - decisamente piu' esperto di me in fatto di olio in generale, e di Portogallo - visto che rispetto agli assaggi degli scorsi anni il numero di campioni veramente ottimi ha segnato un netto aumento.
venerdì 25 luglio 2014
Foodblogger e olio extravergine: vediamo cosa esce fuori da I Magnifici Sei!

Devo dire la verita', le mie esperienze sull'accoppiata tra FoodBlogger e olio extravergine d'oliva fin qui non sono sempre state positivissime (quando mi hanno chiesto di fare gli abbinamenti tra le ricette delle "cuoche della rete" e i diversi monocultivar regionali mi sono imbattuta in abomini come la famosa carbonara di mare con uova, panna, bottarga, salmone e extravergine!) ma va detto che c'erano anche molte ricette interessanti a cominciare da quelle di Carla Latini.
Ne sa qualcosa anche il buon Piero Palanti che ne ha scritto su Teatro Naturale.
Ne sa qualcosa anche il buon Piero Palanti che ne ha scritto su Teatro Naturale.
sabato 3 dicembre 2011
Di hamburger e maionese: la sfida continua fino all'8 dicembre!
Non ho ancora avuto modo di finire i miei assaggi... Nemmeno voi? Niente paura, il termine per il contest del miglior hamburger di Roma e' stato prorogato all'8 dicembre. C'e' ancora qualche giorno, dunque, per mangiare i panini che vi mancano.
Iscriviti a:
Post (Atom)