 |
l'uovo soffice con asparagi e tartufo estivo |
Vivo da ormai quasi 15 anni a
Roma, mi occupo di
cibo da 10 e fino a qualche mese fa abitavo poco distante dai
Parioli. Insomma, confesso: sono colpevole di non essere mai stata - fino a ieri sera -
Al Ceppo per via di un certo pregiudizio anti-pariolino. Sono piuttosto insofferente ai
luoghi - fisici e mentali -
borghesi, per non parlare della cucina etichettabile con lo stesso aggettivo.
Cosi' come a
Napoli la mia famiglia evitava in modo abbastanza netto gli indirizzi rassicuranti del
Dotto', che le faccio mangiare oggi?, anche io ho sempre privilegiato
indirizzi gourmet possibilmente avanguardisti (o diciamo, almeno al passo con i tempi) che dessero un brivido di emozione o altrimenti
locali pop con qualcosa di nuovo da dire e
veraci trattorie con pochi fronzoli. Ieri sera invece con alcuni amici mi sono seduta per la prima volta alla tavola di questo
storico ristorante pariolino - o meglio a uno dei tavolini esterni, ma mi riprometto di andarci in inverno per godere della calda sala interna piacevolmente retro' o magari del
bellissimo tavolone in legno affacciato sulla cucina, e sulla griglia - e non sono stata affatto delusa.