![]() |
foto presa da www.donnaclick.it |
E siamo alla seconda tranche di consigli di lettura da regalare o regalarsi per questo Natale. Questa volta, non si parla solo di cibo - anche se sotto sotto il legame c'e' - e mi faccio un po' di pubblicita', perche' ad alcuni dei titoli che seguono ho collaborato anche io.
1) SICILIA - La cucina di Casa Planeta, Elisia Menduni
Ancora Sicilia, da un altro punto di vista.
Quello di Elisia Menduni, altrettanto brava come cuoca che come giornalista e scrittrice, e della cucina siciliana di casa.
Ma non si tratta di una casa qualunque, in questo caso: le ricette infatti sono quelle della famiglia Planeta - si, proprio i produttori di vino e olio extravergine - che Elisia e' riuscita a farsi rivelare da Diego Planeta e dalle sue sorelle.
Ricette dunque, ma anche piccoli grandi "segreti" di cucina e begli spaccati di vita siciliana.
Del libro - che ha il testo anche in inglese - ho gia' parlato sia su Olive Oil Times sia su queste pagine, quindi non mi dilungo oltre, ma siate certi di fare un bel regalo a chi ama questa meravigliosa isola e i sui sapori.
2) La Strage dei Congiuntivi, Massimo Roscia
Un noir?
Un’invettiva contro i depauperatori della lingua italiana?
Un esercizio di erudizione?
Imprecisa e riduttiva una definizione univoca. Impossibile.
Questa e' la "presentazione" del libro di Massimo Roscia sul sito dell'editore, e la dice lunga sulla genialita' dell'ultima fatica di Massimo. Che, per inciso, oltre a fare lo scrittore si occupa anche di giornalismo gastronomico, e infatti ci siamo conosciuti anni fa proprio durante un press tour casertano. Insomma, ogni volta che ci si vede di solito si mangia anche. Questa volta il cibo non c'entra, ma la sua strenua difesa del lessico corretto e della grammatica italiana riguarda da vicino anche il mondo del giornalismo gastronomico ;) Personalmente, mi sono lasciata il suo libro come "regalo di Natale" da leggere nei giorni di festa, per cui non vi anticipo nulla trattandosi di una sorta di giallo!
3) I Cento di Roma 2015, AAVV

4) Flos Olei, Marco Oreggia e Laura Marinelli

10) Da Cerignola a San Francisco e ritorno - La mia vita di chef controcorrente, Cristina Bowerman
Last but not least, come si suol dire. Il libro di Cristina Bowerman - a cui e' "abbinato" anche un sito con le foto step by step delle ricette - e' uscito ormai da un bel po' di tempo ma puo' rivelarsi un regalo perfetto da riscoprire per questo Natale.
Non si tratta infatti solo di un libro di ricette - che ci sono, ma sono inserite nella narrazione e sono comunque abbastanza difficili da fare in casa - ma di un racconto di vita e di "formazione" se mi permettete il termine. Leggere come l'attuale chef di Glass Hostaria e Romeo Chef&Baker e' arrivata dov'e' oggi tra numerosi cambi-vita, trasferimenti oltre oceano, lavori diversi e un costante apprendimento work in progress, puo' essere un ottimo spunto motivazionale non solo per chi vuole intraprendere la carriera di cuoco, ma anche per chi si trova a un bivio - di qualsiasi natura - nella sua vita ed e' in cerca di stimoli ed esempi. Disclaimer: anche in questo caso, c'e' il mio zampino. Ho curato infatti il "coordinamento editoriale" del libro facendo da "revisora" dei testi dettati dalla chef e da trait d'union tra la chef e le ottime editor della Mondadori (anche se non lo trovate scritto esplicitamente da nessuna parte).
Nessun commento:
Posta un commento